Da Pavia un aiuto anti truffa agli anziani da parte dei Carabinieri

Questa mattina presso il Comando Provinciale Carabinieri di Pavia ha avuto luogo una conferenza sul tema delle truffe in danno di anziani e sule semplici ma efficaci precauzioni che, quotidianamente, possono essere adottate dagli anziani e dai loro familiari, per difendersi da queste azioni criminose e sulle metodologie usate dai malviventi che recentemente hanno inaugurato l’espediente di contattare le vittime avvisandoli falsamente che un loro congiunto é ricoverato in ospedale vittima del “Covid-19” e, spacciandosi per sanitari, chiedere un contributo in denaro necessario all’acquisto di famarci speciali da somministrare al parente.

Nel corso della conferenza sono state citati i consigli contenuti nel materiale divulgativo, fra cui un inserto preparato dalla rivista settimanale “IL CARABINIERE”, che saranno oggetto delle conferenze che riprenderanno su tutto il territorio pavese, con incontri presso i luoghi di culto e, ove possibile nel rispetto delle misure sanitarie di prevenzione dal “Covids-19” anche presso i luoghi di aggregazione degli anziani.

Nel concludere l’incontro si è rammentato che a fronte di ogni anomalia o anche del semplice sospetto gli anziani evitino di far entrare estranei nelle loro abitazioni, soprattutto nel caso di soggetti non in uniforme che si qualifichino come tutori dell’ordine e sono invitate immediatamente a contattare il numero unico di emergenza 112. Saranno e gli operatori dell’Arma che procederanno alle verifiche del caso ed invieranno del personale presso l’abitazione dell’anziano.